1919salernitana1919's news

Classifica

Risultati e Prossimo Turno

giovedì 15 dicembre 2011

Il ritorno del Toro di Mariconda Ciro De Cesare a Salerno

martedì 8 novembre 2011

Intervista all'avv. Michele Tedesco dopo il fallimento della Salernitana di Lombardi

sabato 5 novembre 2011

Ultras a Vallo della Lucania chiedono a Lombardi i simboli della Salernitana, patron pronto a cederli gratuitamente ai tifosi

striscione vallo della lucania “Salva la tua dignità e dacci ciò che è nostro”. C’era scritto questo sullo striscione esposto questa mattina da circa una trentina di tifosi che hanno raggiunto Vallo della Lucania per manifestare sotto casa del Presidente della Salernitana Calcio. Una delegazione di circa cinque ultras è stata ricevuta dal Presidente visibilmente scosso e turbato mentre gli altri intonavano cori sotto casa.

Il colloquio con il Presidente Lombardi, seppur dai toni forti, si è svolto in modo civile ed educato – riferiscono alcune persone presenti sul posto -.

Lombardi avrebbe detto che non ha avuto alcun contatto con Lotito e Mezzaroma per la questione del marchio e dei segni distintivi confidando, agli ultras, che ci sarebbe un forte interesse dell’imprenditore Caltagirone disposto anche lui a fare calcio a Salerno con una nuova squadra e sempre in Serie D il prossimo anno.

Se non si dovesse concretizzare questo interesse di Caltagirone Lombardi ha detto agli ultras presenti che donerà, gratuitamente, ai tifosi, simbolo, nome e marchio.

fonte : salernonotizie.it

giovedì 3 novembre 2011

La carica dei "mille" verso Genzano

domenica 30 ottobre 2011

Michele Spiezia fa il punto sulla situazione del marchio della Salernitana calcio al 30/10/2011

giovedì 27 ottobre 2011

Che calcio ci aspetta in Lega Pro ?

LegaProPallone.jpg~TA leggere bene tra le righe. Addentrandoci nell’argomento. Valutando attentamente le prospettive future. Sulla gestione finanziaria, sportiva ed agonistica. Scavando tra le difficoltà che coinvolgono tutte le società della terza serie. Emerge tangibile una realtà inconfutabile. La situazione attuale. Generale. Deve necessariamente considerarsi transitoria. Di assestamento. Per arrivare alla annunciata, attesa, indispensabile riforma dei campionati.
Perché?
Analizziamo in primis le classifiche. Quelle dei rettangoli di gioco, si badi bene. Recitano di campionati avvincenti. Per i risultati. Ma estremamente mediocri per la qualità messa in campo. Diverse tra le squadre di vertice. E non solo. Nei vari gironi. Hanno rinunciato all’ utilizzo degli under. Alcune anche con risultati scadenti. (Spezia e Alessandria su tutte, al momento). Sia in prima che in seconda divisione. Sarà soltanto la prosopopea di chi sa di poter spendere. O la una pessima interpretazione del messaggio trasmesso dalla Lega - Pro.  Che si identifica  come laboratorio di prodotto tecnico. Per le categorie superiori.
E’ certificato comunque che le gestioni extra large. Improntate non sulla programmazione. Ma solo per ottenere il salto di categoria. La B intesa come panacea finanziaria. Portano sovente a rovesci economici.
Gli esempi? Le partite ci consegnano una classifica che dobbiamo considerare soltanto virtuale. Ogni giorno di più. I regolamenti federali parlano chiaro. Non concedono sconti a chi sgarra. La Commissione Disciplinare agisce chirurgicamente e con freddezza. Le sanzioni sono diventate pane quotidiano. Gli ultimi comunicati pubblicati in Federcalcio recitano si del proscioglimento della Ternana. Ma recitano anche di ulteriori nuove penalizzazioni di Foligno, Como, Foggia, Pro Patria, Savona ed Ebolitana . Ad oggi, nei quattro gironi, si contano già 52 (!) punti di penalizzazione. A vario titolo. E siamo solo ad un terzo del percorso stagionale.
Attenzione. Sono ancora inadempienze della passata stagione. La Covisoc sta ancora controllando gli adempimenti iniziali di quella corrente. A metà novembre, inoltre, ci sarà lo step per stipendi e contributi sino a fine settembre. Qualche rumor si è già avvertito. Semplici scricchiolii, per carità. Non mancheranno però le sorprese. Al momento impensabili, ma reali. Lo confermerà il tempo.

Abbiamo scritto di realtà transitoria. In attesa della riforma dei campionati. La motivazione?

La seconda divisione non ha più motivo di esistere. Per due titoli. Il primo finanziario. Nella maggioranza dei casi non ci sono più spettatori. Non ci sono più sponsor. Scarseggiano i ricavi. Nella sostanza, non ci sono più risorse economiche. Si arriva sempre in affanno al termine della stagione. Lo dicono, a conferma, le penalizzazioni.
Il secondo tecnico. Ho assistito sovente a colloqui tra dirigenti di società e procuratori. Nel comporre le “rose” nel periodo estivo. Con i primi impreparati. Alla ricerca affannosa di ragazzi classe ’91. Da in inserire in squadra. ( Si perché i ’90 sono diventati “vecchi” d’improvviso, per regolamento.  E i ’92, quelli di prospettiva, sono rimasti nelle “Primavera” di A e B ). Per farli giocare a prescindere. Per attingere ai contributi del “minutaggio”. Con conseguente selvaggia utilizzazione di giovani. Molte volte non all’ altezza. Facendo credere a molti di loro di essere già calciatori. Ma che, in verità, calciatori non lo diverranno mai.
La seconda divisione. In definitiva. Ci rapporta a un campionato obsoleto. Tecnicamente scaduto. Che non potrà più dare risultati di prospettiva. E questa è la verità che non può essere smentita.

Ed allora?
Lega Pro a tre gironi da venti squadre. Dalla prossima stagione. In anticipo su progetto di programma?
Alla luce di quanto sopra accennato.  E di quanto sta materialmente accadendo. E’ più probabile di quanto si potrebbe immaginare. Sarebbe forse auspicabile. Per tutto il movimento. Principalmente se servisse ad evitare. Per una ricostituita e certificata solidità finanziaria delle società. L’ umiliazione  delle penalizzazioni. Divenuta, purtroppo, una costante sgradevole degli ultimi campionati.
Certamente si dirà. Riducendo l’organico e tagliando posti di lavoro non si risolve il problema. Ma di necessità si deve fare virtù. Lavorino le intellighenzie. Istituzioni di “palazzo” e asso calciatori. In armonia costruttiva.
Ormai. La crisi finanziaria coinvolge anche le aziende del pallone. I regolamenti federali, però, recitano di regole rigide. Regole che impongono controlli immediati. Che vanno rispettate. Nel corso dei campionati ed al momento dell’ iscrizione. Al rilascio delle licenze nazionali. Chi non ha i titoli finanziari, strutturali e organizzativi. Documentati. Resti pur fuori. Da subito.
Per rispetto di tutti. In primis per il popolo degli appassionati e dei tifosi. Senza dubbio al momento dubbiosi, confusi e delusi. Da penalizzazioni, scommesse e dintorni…

fonte : tuttolegapro.com

venerdì 14 ottobre 2011

Fulvio De Maio :"Il marchio della Salernitana è acquistabile presso il Banco di Napoli ! "

sabato 8 ottobre 2011

Colpo esterno del Palestrina , Salerno e Budoni in testa

Punti  G  V  N  P  GF  GS  DR  MI 
Salerno  14 6 4 2 0 11 4 7 2
Budoni  14 6 4 2 0 9 5 4 2
Monterotondo 13 6 4 1 1 10 6 4 1
Sora  11 6 3 2 1 8 3 5 -1
Porto Torres  10 6 3 1 2 9 10 -1 -2
Città di Marino  10 6 2 4 0 8 5 3 -2
Arzachena  8 6 2 2 2 8 4 4 -4
Selargius  8 6 2 2 2 10 8 2 -4
Anziolavinio  8 6 2 2 2 5 8 -3 -4
Civitavecchia  8 6 1 5 0 7 5 2 -4
Fidene Calcio  8 6 2 2 2 4 5 -1 -4
Atletico Boville 7 6 2 1 3 5 8 -3 -5
Pomigliano  6 6 1 3 2 7 7 0 -6
Astrea  6 6 1 3 2 6 7 -1 -6
Palestrina  5 6 1 2 3 1 6 -5 -7
Bacoli 3 6 0 3 3 4 8 -4 -9
Cynthia  2 6 0 2 4 3 8 -5 -10
Progetto Sant'Elia  1 6 0 1 5 5 13 -8 -11
Giornata Numero 6             09-10-2011  
Arzachena  Anziolavinio  4-0 
Astrea  Atletico Boville Ernica  2-1 
Bacoli Sibilla Flegrea  Pomigliano  1-1 
Civitavecchia  Porto Torres  2-2 
Cynthia  Budoni  0-1 
Ginnastica e Calcio Sora  Città di Marino  1-1 
Monterotondo Lupa  Palestrina  0-1 
Progetto Sant'Elia  Salerno  1-3 
Selargius  Fidene Calcio  1-1 

 

Giornata Numero 7              16-10-2011  
Anziolavinio  Cynthia   
Budoni  Monterotondo Lupa   
Città di Marino  Arzachena   
Fidene Calcio  Bacoli Sibilla Flegrea   
Ginnastica e Calcio Sora  Selargius   
Palestrina  Progetto Sant'Elia   
Pomigliano  Astrea   
Porto Torres  Atletico Boville Ernica   
Salerno  Civitavecchia  15/10/2011

Video